Nuovi Talenti crescono Italia Music Awards presenta Coffee Groove

Italia Music Awards il prossimo 4 dicembre presenterà ufficialmente la prima band della sua nuova rosa di Talenti. Sarà il palcoscenico del Justintime di Qualiano a fare da cornice all’evento. I Coffee Groove esibiranno alcune canzoni del loro primo lavoro discografico “Voices Inside” prodotto da Hopeland Studio e già disponibile in copia fisica e Digital Download in oltre 400 store Online. La data segnerà anche l’inizio del Tour prodotto da Italia Music Awards e promosso da  Blu Italia, I Love Edizioni e Moving.
Voices Inside
Il disco dei Coffee Groove e’ ricco di influenze, maturato nel corso degli anni e concepito grazie all’incontro con Bartolomeo Giuliano e la sua etichetta Hopeland Studio. L’estenuante ricerca del suono e dello stile, ha portato la band a “ricostruire” i brani in stile originariamente molto rock blues seguendo un filone di modernita’ che riconciliasse insieme sonorità vecchie e moderne ma senza mai lasciare andare il carattere soul-blues che da sempre ha contraddistinto la band . I brani piu’ sentiti come I’m wrong o hurry up descrivono situazioni di impotenza difronte alla finitezza ed alla sfrontatezza del mondo e delle persone che ci circondano. Ghosts on air racconta del delirio di onnipotenza che prende il sopravvento nella societa’ in cui viviamo, in cui ognuno crede di poter ottenere risultati con il minimo sforzo, senza tener conto di quanto questa stessa societa’ ci conduca a percorsi obbligati, plasmandoci secondo regole dettate dall’esterno, ma senza tener conto delle attitudini altrui. Lonely hearts invece e’ un brano che parla d’amore e di speranza, in cui si cerca di esprimere l’amore, nel suo senso totale, come la risposta a tutto, in quanto presumibilmente concesso, e spontaneamente trasmesso senza alcuna discriminazione.
Biografia
I Coffee Groove nascono come cover band di brani rock blues alla fine del 2006. Nel giro di un anno, la voglia di produrre qualcosa di inedito prende il sopravvento ed in concomitanza con l’arrivo di un nuovo batterista, alla fine del 2007, il progetto cover viene messo da parte.
Dopo una prima fase dedicata alla scrittura e composizione dei brani il gruppo comincia a partecipare a diversi contest e festival anche a livello nazionale, riscuotendo un discreto successo e commenti spesso positivi. Il loro genere viene definito come “un rock molto dinamico che strizza l’occhio al soul … con passaggi blues molto piacevoli”.
Il 2009, comincia nel migliore dei modi per il quartetto napoletano, che il 25 Gennaio, selezionati da Virgin Radio, si trovano a suonare sul prestigioso palco del Museo del Rock di Milano (Rock’n Music Contest) dove propongono 3 brani in un inedita chiave acustica.
Formazione
Voce: Marcella Esposito, Chitarra: Mario Mazzetti, Basso: Michele Matto, Batteria: Fabio Melito