“L’impegno elettorale che mi ha visto protagonista nella lista “Per un futuro di certezze”

All’indomani delle elezioni del Comitato dei delegati della Cassa Nazionale di Assistenza e Previdenza forense per il quadriennio 2013-2017, il Presidente dell’Aiga Avellino, l’Avv. Walter Mauriello, traccia una analisi del voto e ringrazia i suoi elettori
“L’impegno elettorale che mi ha visto protagonista nella lista “Per un futuro di certezze” ha rappresentato un momento di riflessione e di decisione approfondita.  L’aspirazione della giovane avvocatura di entrare a far parte dei delegati della cassa forense e la voglia di lavorare e mettersi a disposizione della classe forense hanno rappresentato l’humus di questa azione politica. Un gruppo di giovani avvocati, accumunati dall’appartenenza alla Associazione dei Giovani Avvocati di Avellino, ha combattuto con onestà e rispetto per portare avanti una causa comune: la realizzazione di un’avvocatura leader, palatina della salvaguardia dei diritti e complice di un adeguato cambiamento dei tempi, senza discriminazioni, con pari opportunità e solidale.
E’ stata una esperienza entusiasmante che ha messo in luce la presenza del nostro gruppo Aiga, un gruppo di avvocati in trincea, senza soggezione, caratterizzato da semplicità, riservatezza, correttezza ed eleganza.
Il risultato che abbiamo portato a casa è importantissimo. La lista numero 3 è stata tra le più votate in Campania, un riconoscimento fuori sede che gratifica un lavoro svolto in questi anni.
Ad Avellino, Napoli, Santa Maria Capua Vetere, Nola, Torre Annunziata, Sant’angelo dei Lomabardi ed Ariano Irpino abbiamo ottenuto affermazioni importanti da parte dei colleghi che hanno scelto di canalizzare il proprio contributo in un progetto comune.
Non posso non ringraziare questi più di 1000 colleghi per la fiducia accordata alla lista a cui appartenevo e soprattutto per aver fornito un prezioso contributo per costruire continuamente percorsi di qualità e solidarietà.
Ringrazio tutto il direttivo e i delegati Aiga Avellino che, ognuno per le proprie capacità, è stato presente nei dieci giorni di votazioni, presenziando in Tribunale e portando avanti un progetto condiviso e mai imposto.
“Tutto cambia affinchè nulla cambi” scrive Tomasi di Lampedusa. E Avellino ben rientra in questa definizione. Ma la nostra associazione, ha dimostrato il contrario, combattendo a testa alta e con profonda correttezza.
“La giustizia è la virtù più efficace …nella giustizia ogni virtù si raccoglie in una sola. Ed è una virtù perfetta al più alto grado perché chi la possiede è in grado di usare la virtù anche verso gli altri e non soltanto verso se stesso”. Aristotele