BPER Banca ha aderito anche quest’anno al Festival della Cultura Creativa, promosso dall’ABI (Associazione Bancaria Italiana) e rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie.
Il titolo della manifestazione per il 2018 è “Che capolavoro!”, il patrimonio culturale europeo come radice comune di memoria, identità, dialogo, coesione, creatività e futuro.
In Campania sono state coinvolte numerose scolaresche, prevalentemente delle classi terze, quarte e quinte delle scuole primarie, che si sono cimentate in lavori di ricostruzione delle tradizioni locali, partendo dalla storia e dalle popolazioni che hanno abitato le loro terre.
Gli studenti dell’Istituto “Calcedonia” di Salerno hanno creato un significativo disegno dell’Europa con un girotondo di bandiere e con l’Italia posta al centro, che coordina la pace tra i paesi che danzano tenendosi per mano.
I ragazzi dell’Istituto “Settembrini” di San Leucio del Sannio (BN) hanno invece realizzato un giornalino per il quale ogni scolaro ha collaborato interpretando il patrimonio culturale in modo diverso: c’è chi ha descritto opere artificiali come edifici, monumenti e siti archeologici e chi ha preferito descrivere tradizioni e dialetti locali. Qualcuno si è poi soffermato sull’importanza delle bellezze naturali e sui profili unici dei paesaggi della propria regione.
BPER Banca, che ha partecipato al Festival della Cultura Creativa fin dalla prima edizione, è stata presente quest’anno anche a Modena, Carpi, Ravenna e Crotone.