Prosegue il programma espositivo di APERTO’17 rassegna del contemporaneo: domenica 3 settembre alle ore 19.30, sarà inaugurata la mostra personale dell’artista MICHELE ATTIANESE dal titolo In ordine sparso: alle pareti del Fës showroom factory lab/ AiLAiKiT Amalfi Coast venticinque dipinti che l’artista ha realizzato in questi ultimi anni.
“Attianese ha scelto la pittura come medium preferito della sua esperienza creativa: l’ha scelta” – rileva Massimo Bignardi nel testo di presentazione – “in virtù delle capacità che essa ha di spingersi oltre il confine delle immagini note al nostro occhio. Le campiture, a volte piane senza esitazioni di ombre, raggiungono punti di sconfinamento quando, da una riflessione che è propria dell’architetto, mettono su scene urbane, come avveniva nelle opere di qualche anno fa. […] Successivamente l’inclinazione dell’immaginario ha piegato verso il piano; ovvero l’artista ha rivolto l’attenzione sulle azioni, sui gesti, sugli luoghi della vita. Una scelta ben chiara nei dipinti più recenti: a tal proposito penso a Refraction, un olio su tavola del 2016, A Right Place#3 e Crowd olio su carta entrambi del 2015 ma per più motivi, trovano riscontri e richiami nella Città invisibile, un’installazione plastica composta da nove terrecotte di dimensioni variabili, smaltate e cerate. Una installazione che assume il valore di verifica costruttiva, la cui metodica compositiva ricorda le scelte operate da Tatlin nel passaggio dalla stesura pittorica ai reliefs della metà degli anni dieci. […] L’essenziale segno che l’artista affida alla luminosità di una linea bianca, acquista il valore di traccia che si fa anima di un luogo pervaso da nuovo umanesimo, ossia traduce una rinnovata visione dell’habitat della città contemporanea. In essa una vena metafisica (ben espressa in Partitura anonima, del 2015) cifra la presenza dello sguardo dell’artista; ne segna la sua presenza come voce narrante che si pone nella duplice veste di costruttore e di spettatore”.