Ariano Folkfestival 2025: dal cuore dell’Appennino al mondo, con il tema ‘Radici Comuni'”

Dal 21 al 24 agosto 2025, Ariano Irpino tornerà a risuonare di ritmi, storie e incontri con la XXIX edizione dell’Ariano Folkfestival, una delle rassegne di world music più longeve e significative in Europa. Nato nel 1996 in un piccolo centro dell’Appennino campano, a 800 metri di altitudine, il festival ha saputo trasformare un territorio di confine in un crocevia di culture, una piazza aperta sul mondo e un laboratorio permanente di comunità. Da quasi trent’anni, l’Ariano Folkfestival è un luogo in cui la musica diventa linguaggio universale, un’esperienza che va oltre i generi e gli stili per raccontare le connessioni invisibili che uniscono le persone da un capo all’altro del pianeta. Il tema dell’edizione 2025, “Radici Comuni”, nasce dall’urgenza di ritrovare ciò che ci tiene insieme. È un invito a riconoscere la bellezza delle nostre differenze, ma anche quel sentire profondo che ci accomuna: la necessità di cantare, ballare, condividere e restare umani. “Radici Comuni” significa che ogni nota è un frammento di memoria collettiva. Ogni strumento porta con sé storie di popoli, migrazioni, speranze. Ogni incontro sul palco e tra il pubblico è un atto di fiducia e di scambio.