Torna “Casalini in Valle”: un viaggio tra gusto, musica e storia nel cuore di Sala Consilina

Dopo il successo della prima edizione, l’associazione “I Ragazzi di Castello” è lieta di annunciare la seconda edizione di “Casalini in Valle”, una sagra che celebra le tradizioni, la gastronomia e la storia dell’antico borgo di Casalini, il primo nucleo abitativo di Sala Consilina. L’evento si terrà l’8, 9 e 10 agosto 2025 nella suggestiva località Casalini. “Casalini in Valle” nasce con l’obiettivo ambizioso di valorizzare e far riscoprire un luogo di straordinaria importanza storica e culturale, per troppo tempo dimenticato. Sarà un’occasione unica per immergersi nelle radici di Sala Consilina, attraverso un percorso che unisce sapientemente intrattenimento, cultura e le eccellenze del territorio.

Un Tripudio di Sapori e Melodie Tradizionali
Il cuore della sagra sarà l’offerta gastronomica, un vero e proprio omaggio ai prodotti tipici locali. I visitatori potranno deliziarsi con piatti della tradizione, preparati con ingredienti freschi e a
chilometro zero, riscoprendo i sapori autentici della nostra terra. Ogni serata sarà animata dalla vibrante energia della musica popolare. Tre diversi gruppi si alterneranno sul palco, riproponendo i canti e le danze della tradizione campana e meridionale, creando un’atmosfera di festa e condivisione che coinvolgerà tutti.

Tra Passato e Presente: Il Risvolto Culturale
Ma “Casalini in Valle” non è solo festa: è anche un profondo tributo alla storia e all’identità del luogo. Ad arricchire l’evento ci sarà una mostra fotografica dedicata a Casalini, che attraverso immagini d’epoca e scatti recenti, racconterà l’evoluzione del borgo, le sue tradizioni e la vita dei suoi abitanti. Sarà un’opportunità per conoscere la storia di questo luogo affascinante e comprendere la sua importanza nel contesto storico di Sala Consilina. L’associazione “I Ragazzi di Castello” invita tutti a partecipare a questa indimenticabile esperienza, per riscoprire il fascino di Casalini e vivere tre serate all’insegna del buon cibo, della musica autentica e della cultura.