Honduras Day – Il ritorno di un Mito! Musica, storia e passione: gli anni d’oro rivivono a Sant’Angelo dei Lombardi

A volte ritornano…il gruppo musicale gli “Honduras”!

In programma ormai da anni, finalmente è stato fissato l’appuntamento tanto atteso per “Honduras Day”. Una lunga storia di musica e di vita, tra palchi, piazze, saloni, feste e piano bar.

Venerdì 25 Luglio p.v., quindi appuntamento a Sant’Angelo dei Lombardi, alle ore 19:00 presso il Centro Sociale “Don Bruno Mariani”. Il gruppo musicare gli “Honduras” è stato costituito nell’anno 1977 da:

-Nino Fabiano, Tonino Iannaccone, Gianni Trombino, Amato Acquavivola, poi, in seguito si sono aggiunti: Giannino Iorio, Fabio Marinaro, Giovanni Dottore, Renato Zotti e Stefano Trombino.

Così da subito gli “Honduras”, da un’esperienza giovanile, grazie all’ estro, alla bravura, alla passione si è trasformato in un gruppo musicale di qualità, di élite, ricercato, ascoltato con piacere dagli appassionati di musica di qualità e del bel canto. Per anni, anzi per decenni, in modo particolare tra gli anni ‘70/’80, la musica di qualità, gli arrangiamenti fantasiosi, brillanti, le musiche e le canzoni di autore aveva un nome ed un significato “Honduras”.

Erano gli anni dei mak π 100, dei veglioni di fine anno, di mezza estate, di feste di matrimonio, compleanni ecc.… erano gli anni che hanno visto il gruppo degli “Honduras” trai più ricercati, i più osannati.

Il gruppo degli “Honduras” è stato chiamato anche a fare da spalla a gruppi ed artisti di fama nazionale, come Roberto Murolo, i Sadici Piangenti, Franco Simone e Tony Santagata, ecc…ecc…

Il dopo terremoto, ha visto momenti di ripresa di iniziativa del gruppo, occasionali esibizioni, sempre accompagnate da grande successo e da forte entusiasmo. Ancora oggi, quando si vuol fare riferimento a esperienze di gruppi musicali di qualità, a magiche serate estive, ad accordi ed arrangiamenti musicali raffinati, il pensiero corre sempre agli inconfondibili “Honduras”. Poi, per motivi di lavoro, a causa di incompatibili distanze di nuove residenze dei componenti del gruppo, gli “Honduras” sono finiti per essere più un ricordo piuttosto che una presenza attiva quotidiana, ma nelle serate estive, nelle silenziose notti invernali, sembra ancora di ascoltare l’eco delle note musicali ed il riecheggiare delle voci dei componenti del gruppo: la magia del sax di Nino Fabiano, le tastiere di Giovanni Dottore, il piano di Giannino Iorio e Amato Acquavivola, la bellissima voce e le chitarre  dei fratelli Gianni e Stefano Trombino, il basso di Fabio Marinaro, la grande tecnica di Tonino Iannaccone alla batteria, e le percussioni di Renato Zotti.

L’”Honduras Day”, fissato per venerdì 25 Luglio, presso il Centro Sociale “Don Bruno Mariani” alle ore19:00, prevede la presentazione del libro “GLI HONDURAS: una storia di musica e di vita” scritto da Nino Fabiano. Alle ore 20:00 ci sarà la proiezione del video “Gli Honduras: un viaggio a tempo di musica” che intende descrivere le storie del gruppo attraverso le immagini. Alle ore 21:30 a conclusione della serata con l’esibizione artistica degli “Honduras”, tra flash musicali, canzoni e virtuosismi strumentali tra attualità e ricordi, racconterà la storia del magico gruppo musicale Altirpino. Al termine un piccolo buffet ed un brindisi celebrativo, per questo importante appuntamento che segna una sorta di ritorno al passato guardando al futuro.