Con il progetto si propone un approccio libero e funzionale alla lettura in una comunicazione orizzontale che stimoli alla reciprocità e all’accoglienza. Siamo a Campagna (SA), il giorno 6 luglio, nel Chiostro dell’ex Convento Agostiniano, oggi Casa Comunale, che il Sindaco Biagio Luongo ha aperto all’evento culturale di riproduzione letteraria di sceneggiature teatrali e musicali: “III Arcano Maggiore – L’Imperatrice”, libro di Giueseppe De Chiara, Graus edizioni. Partecipano all’originale interpretazione l’autore, il soprano Stefania Mazza e Stefano Busiello, compositore musicale. La regina Giovanna, nel suo duplice aspetto di figura leggendaria (la leggenda del coccodrillo e dei cento cavalli nel fusto di un castagno) e di figura storica, procede così come quella di Camilla e Virginio, fatta di amanti e tradimenti, nel compimento di un unico destino: la manifestazione del III Arcano Maggiore. Fa da sfondo all’originale e mirabile interpretazione l’allestimento in istallazioni di opere dell’artista Gino De Vita, prodomico all’allestimento artistico, Mostra di opere di arte moderna, che si terrà lungo i Corridoi del Chiostro medesimo, dal giorno 13 luglio a seguire fino al 6 settembre 2025. Si ringraziano gli ospiti della serata Peter and Barbla’s per Frefelart, Lucio Grieco, cantautore, e la disponibilità del Sindaco e dei suoi collaboratori, Barbara Granito, vicesindaca, a favorire, con sollecitudine e impegno, la diffusione dell’arte museale rendendola accessibile e di stimolo all’innovazione e alla creatività.
Silvana Geirola