Stabiliti i dieci pezzi protagonisti del contest, ora spetta ai lettori, unici e insindacabili giudici della challenge, entrare in scena: gli articoli in gara di “Sport Frame 2025”, infatti, possono ricevere il voto degli utenti attraverso una pagina dedicata su SuperNews. In questo modo, in base alle preferenze dei lettori, di volta in volta si andrà a delineare una classifica che porterà fino all’elezione del primo classificato, ovvero l’articolo che raccoglierà il maggior numero di voti.
1. Giordano Signorelli, “Il Colle delle Finestre, che fu inferno, si trasforma in paradiso: la gioia rosa di Simon Yates”
2. Laura Filoni, “Oro e Azzurro: due colori che si addicono ad Alice Bellandi”
3. Emiliano Tozzi, “Un ponte polacco (da Montreal a Le Mans)”
4. Alessandro Nidi, “Il ragazzo che ci ha insegnato a vincere (anche perdendo a Parigi)”
5. Rocco Calandruccio, “Il Bologna vince la Coppa Italia, il trionfo della competenza”
6. Chiara Del Buono, “Quando il sogno diventa realtà. La cavalcata del Guidonia Montecelio verso la Serie C”
7. Vittorio Arba, “Ranieri, una grande rimonta a chiusura del cerchio. Miracolo? No, non per chi lo conosce bene…”
8. Antonio Villani, “Conegliano ancora sul tetto d’Europa”
9. Giovanni Spinazzola, “Napoli-Cagliari: 2-0. Il prodigio si è avverato, Napoli Campione”
10. Enrica Fiamminghi, “Tu resta qui, io vado”: la splendida follia di Acerbi che salva l’Inter in semifinale di Champions”