Brusciano, campagna referendaria 5 Sì 8 e 9 giugno 2025

Anche a Brusciano, comune della Città Metropolitana di Napoli, è attiva la Campagna Referendaria per l’appuntamento alle urne dell’8 e 9 giugno 2025 che vedrà in totale 5 quesiti referendari di cui quattro proposti dal sindacato CGIL riguardanti la vita dei lavoratori ed uno in materia di cittadinanza. Pertanto gli elettori che raggiungeranno il seggio avranno a disposizione cinque schede di colore diverso, una per ciascun quesito. Chi è d’accordo dovrà porre una X sul Sì per l’abrogazione delle leggi indicate nel singolo quesito o sul No, de intendono lasciare in vigore le norme già in vigore. Solo il raggiungimento del quorum, del 50% +1 degli aventi diritto al voto renderà valido il Referendum.

Da sito web dei Lavoratori della Conoscenza CGIL, https://www.flcgil.it/attualita/referendum-8-9-giugno-2025-cinque-si-per-cambiare-in-meglio-italia.flc, leggiamo: “L’obiettivo è ripristinare le tutele in caso di licenziamenti illegittimi, contrastare l’abuso di contratti precari, estendere la responsabilità della sicurezza sul lavoro a committenti, appaltatori, subappaltatori, abbreviare i tempi per avviare le procedure di riconoscimento della cittadinanza. Questioni che richiamano direttamente i principi fondanti la Costituzione repubblicana, in un contesto politico e culturale che vede ogni giorno i diritti e la dignità delle donne e degli uomini che vivono in questo Paese calpestati da logiche di profitto e prevaricazione”.

A Brusciano in Via Camillo Cucca presso la sede dell’Associazione “Il Fare Perbene” con ANPI e SPI CGIL, nelle mattine domenicali del 18 e 25 maggio 2025, a cura di Giuseppe Rea è stata effettuata la distribuzione dei volantini del “Comitato Referendum sul Lavoro 2025” recanti l’invito a recarsi alle urne per scegliere i 5 “” mirando ad “un lavoro più tutelato, dignitoso, stabile e sicuro” e prevedendo “più integrazione con la cittadinanza italiana”.

Domenica 25 maggio 2025 presso la sede dell’Associazione “Brusciano SiCura” diretta dal Dott. Antonio Castaldo e  Maria Castaldo si è tenuto un incontro con ampia partecipazione popolare voluto ed organizzato dal Dott. Antonio Castaldo, ex Consigliere Comunale del Partito Democratico, dall’Architetto Nello Mocerino attivista del Movimento 5 Stelle e da Felice De Cicco, Socialista ex Assessore allo Sport Cultura e Spettacolo del Comune di Brusciano.

Di seguito gli interventi dei promotori e dei relatori partecipanti ripresi in video dal giornalista e sociologo Antonio Castaldo e postati sul web da Giuseppe Pio Di Falco per IESUS, Istituto Europeo di Scienze Umane e Sociali e Associazione “Umanitas Viva” di Napoli.

Introduzione e conduzione del Dott. Antonio Castaldo, della ospitante Associazione “Brusciano SiCura”, https://www.youtube.com/watch?v=SDOgyKIq_9o.

A seguire gli interventi di Nello Mocerino attivista M5S, https://www.youtube.com/watch?v=mendit6qyjY, e del socialista Felice De Cicco, https://www.youtube.com/watch?v=hljQuZVHNGE.

Quindi si sono succeguti i relatori invitati: On. Massimiliano Manfredi, Consigliere PD della Regione Campania. https://www.youtube.com/watch?v=eK_Cu8Ku9Vo; On. Gennaro Saiello, Consigliere M5S della Regione Campania, https://www.youtube.com/watch?v=tgnlPSbVkLs; Enza Amato, Presidente del Consiglio Comunale della Città di Napoli, https://www.youtube.com/watch?v=MF7rSXrTGnA; Mauro Cristiani Segretario Generale Fiom Cgil Napoli, https://www.youtube.com/watch?v=7LgiWAH5jXk; On. Carmela Auriemma del M5S, Deputata alla Camera, https://www.youtube.com/watch?v=fmbb6vBVNS8.

Gli aventi diritto al voto, muniti di tessera elettorale e documento di identità in corso di validità, potranno esprimere la loro scelta referendaria presso il proprio seggio di residenza nei giorni di domenica 8 giugno dalle ore 7.00 alle ore 23.00 e lunedì 9 giugno 2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00.