Grandi consensi all’iniziativa del Sannio Consorzio Tutela Vini

La promozione per l’abbinamento vino – pizza raccoglie sempre più plausi.

Riscuote sempre più successi l’iniziativa messa in atto dal Sannio Consorzio Tutela Vini per promuovere i vini del territorio ed in particolare far ritrovare o riscoprire il piacere di abbinarli ad una buona pizza divenuta ormai super elemento di gastronomia nel mondo con oltre 5 miliardi pizze che vengono prodotte e degustate nei vari continenti. Il progetto del Consorzio sannita “Pizza e Falanghina del Sannio DOC: insieme con gusto”, lanciato nel marzo 2015, nacque per celebrare il “matrimonio” tra la Falanghina del Sannio e la Pizza Napoletana Stg (Specialità Tradizionale Garantita). Sostenuto dalla Camera di Commercio di Benevento con le finalità di promuovere la particolare Falanghina del Sannio DOC, l’iniziativa partita con un tour di quattro tappe si è sviluppata giungendo dopo dieci anni a toccare numerosi ristoranti-pizzerie che ospitano incontri nei quali vino e pizza si esaltano reciprocamente. Fra le numerose tappe che il programma itinerante prevede, per la promozione di due elementi top dell’enogastronomia campana, nato da Milano con la pizza del Maestro Pizzaiolo Gino Sorbillo Ambasciatore Doc Italy per la Pizza Campania a Verona con la pizza di Renato Bosco e tante altre località con un gran numero ovviamente in Campania ed in particolare nel Sannio la penultima tappa 2025 del primo ciclo di pizzerie in azione, ha visto la partecipazione di gran pubblico alla serata programmata nella trattoria pizzeria “Da Cesira”. Questo ristopizzeria di San Salvatore Telesino, che la famiglia Comune con Pasquale, la consorte Cesira ed i figli Gaetana, Luca e Francesco, oltre agli squisiti piatti dove la tradizione gastronomica viene conservata nel migliore dei modi attraverso pietanze che richiamano la cucina dei Monsù e Ippolito Cavalcanti, vanta il giovane pizzaiolo Francesco Pio Comune di soli 19 anni che ha uno spirito di apprendimento e di sviluppo nella professionalità intrapresa, veramente notevole. Francesco Pio, che partecipa vincendo a numerosi concorsi di pizza, ha una passione innata per gli impasti per l’arte del pizzaiolo, per lo studio delle farciture delle sue pizze, approfondendo la conoscenza dei prodotti utilizzati al fine di rendere perfettamente gustose ed appetibili i suoi manufatti che abilmente riesce a curare dall’inizio con la creazione dell’impasto, poi dei panetti, poi l‘abile stesura di questi, di seguito la farcitura e persino la perfetta cura da esperto e valido fornaio per la cottura ottimale, impeccabile ed eccellente. Il resto con la raffinata ed esemplare accoglienza che l’intera famiglia riserva al cliente di questo ristorante, non di lusso, ma con tutte le qualità per poter esprimere un parere positivo, oltre quelli già citati, dalle apie sale, agli spazi fra i tavoli, alla hotellerie, alla corretta luminosità, al menù proposto dai costi più che equi per i prodotti serviti, non può non lasciare l’avventore soddisfatto dell’averlo visitato. Alle pizze prodotte per la serata da Francesco Pio sono state abbinate produzioni di Falanghina e Piedirosso sannite con degustazione alla cieca (copertura delle etichette), regalando ai partecipanti alla serata un’esperienza unica, e divertente per la degustazione che ogni tavolo ha votato trasparentemente con l’alzata di palette, per esprimere la preferenza di abbinamento del vino alla pizza servita, con voto da 1 a 3. Hanno partecipato alla kermesse: Carmine Coletta (Vice Presidente del Sannio Consorzio Tutela Vini), Nicola Matarazzo (Direttore del Sannio Consorzio Tutela Vini, Alfredo Di Leone (componente del Consiglio di amministrazione del Sannio Consorzio Tutela Vini, Pasquale Carlo (giornalista enogastronomico), Romina Sodano giornalista grande esperta di enogastronomia e sommelier professionista, Salvatore Esposito (Direttore del sito web Cronache del Sannio), Sandro Tacinelli (Addetto stampa del Sannio Consorzio Tutela Vini), Rita Caporaso (collaboratrice del Sannio Consorzio Tutela Vini), Luana Maio (collaboratrice del Sannio Consorzio Tutela Vini), i collaboratori della pizzeria: Tiziana, Francesco e Alessia.