Si è concluso con una visita formativa ai tre dipartimenti universitari presenti ad Avellino il percorso per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO) che ha visto coinvolti l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Avellino e il Convitto Nazionale “P. Colletta”. Protagonisti dell’iniziativa gli studenti della classe V B del Liceo Classico Europeo, accompagnati in un’esperienza di orientamento che ha avuto come filo conduttore i rischi presenti sul territorio e il ruolo strategico della Protezione Civile.
Durante il percorso, l’ing. Giovanni Acerra, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Avellino, ha illustrato in particolare i rischi idrogeologico e sismico, ai quali la nostra provincia è particolarmente esposta. Non sono stati tuttavia trascurati altri ambiti di rischio, tra cui quello vulcanico – di grande attualità in Campania – e il fondamentale lavoro degli ingegneri verificatori,
operanti sotto il coordinamento della STN e della Protezione Civile. Agli studenti sono stati inoltre presentati gli altri settori di rischio previsti dalla Protezione Civile:
– rischio maremoto;
– rischio ambientale e igienico-sanitario;
– rischio da incendi boschivi e deficit idrico;
– rischio chimico, tecnologico, industriale e da trasporti;
– rischio nucleare e radiologico.
Nel corso del progetto è stata anche organizzata, presso il Convitto, una lezione sul nuovo Codice della Strada in collaborazione con il Comando dei Carabinieri di Avellino, durante la quale si è
discusso di sicurezza stradale, prevenzione e comportamenti a rischio. L’ultimo incontro si è tenuto presso la sede dell’Università degli Studi di Salerno ad Avellino, con l’obiettivo di far conoscere agli studenti le opportunità di studio presenti sul territorio e offrire una panoramica sui diversi indirizzi di ingegneria disponibili presso l’ateneo salernitano.
Hanno preso parte alla giornata:
– il Prof. Fernando Fraternali, per il Dipartimento di Ingegneria Civile;
– la Prof.ssa Patrizia Lamberti, per il Dipartimento di Ingegneria Elettrica;
– il Prof. Antonio Greco, per il Dipartimento di Ingegneria Informatica.
Durante gli interventi si è posto l’accento non solo sui percorsi accademici, ma anche sugli sbocchi professionali e sulle prospettive occupazionali legate al mondo dell’ingegneria. L’ing. Giovanni
Acerra è inoltre intervenuto per fornire ulteriori elementi di orientamento, estendendo l’attenzione anche ad altri ambiti di studio universitario. Gradita e inaspettata la visita del Sindaco di Avellino, dott.ssa Laura Nargi, che ha portato il suo saluto agli studenti e ai relatori presso la sala consiliare del Comune, utilizzata per l’occasione come Aula Magna universitaria. L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Avellino esprime piena soddisfazione per la riuscita dell’iniziativa e per l’attiva partecipazione degli studenti, confermando la propria disponibilità a collaborare con il Convitto “P. Colletta” per future attività di formazione e orientamento rivolte ai giovani.