Brusciano, Questua Giglio Gioventù per 150° Festa dei Gigli

A Brusciano, dell’area della Città Metropolitana di Napoli, nella giornata di domenica 11 maggio 2025, Festa della Mamma, ha sfilato la Bandiera del Giglio della Gioventù per la Questua a sostegno della partecipazione alla 150esima Festa dei Gigli in Onore di Sant’Antonio di Padova la cui Ballata si terrà, come per tradizione, nell’ultima domenica di agosto.

All’evento pubblico, concluso presso il Municipio Vecchio di Via Semmola, l’organigramma tecnico ed artistico della compagine giglistica gialloverde, per voce del cantante Rosario Caccavale, è stato così presentato: «L’associazione Macchine a Spalla Giglio della Gioventù è lieta di presentarvi la sua speciale kermesse in occasione del 150esimo anniversario del Miracolo di Sant’Antonio di Padova e della nostra amata Festa dei Gigli. Nell’anno giubilare che, da poche ore, ha visto anche la nascita del nuovo pontefice, rendendo questo momento ancora più speciale e ricco di significato. Il nostro comitato con, con entusiasmo e passione, si unisce a questa grande celebrazione per rendere omaggio alle tradizioni e alla fede che ci uniscono. Siam orgogliosi di presentarvi i protagonisti di questa festa. Maestri di Festa, Andrea Napolitano e Famiglia; Madrina, Teresa Di Monda; Presidente Onorario, Francesco Di Palma; Presidenti dei Festeggiamenti, Michele Pepe e Luca Auriemma. A loro si affianca il nostro staff artistico che con musica, canto e passione darà vita a momenti indimenticabili. Musica, Maestro Franco Forino; Cantanti, Rosario Caccavale, Felice Parisi e Michele Denaro; Canzoni d’occasione, Agglomerato Zero, Forino, Caccavale; Impianto Audio, Raffaele Lieto; Progettista del Giglio Micalessi. Insieme alla famiglia Giallo-Verde e alla Paranza Mitica Gioventù Bruscianese siamo felici di presentarvi le canzoni d’occasione che ci accompagneranno in questo anno giglistico 2025, ricco di emozioni e tradizione. Vi invitiamo a vivere con noi questa straordinaria festa, un momento di fede, cultura e gioia condivisa. Grazie per essere parte di questa meravigliosa avventura!».

Qui di seguito alcuni momenti ripresi dal sociologo e giornalista, Antonio Castaldo, postati sul web da Giuseppe Pio Di Falco per IESUS, Istituto Europeo di Scienze Umane e Sociali e l’Associazione “Umanitas Viva” di Napoli. Iniziale “Silenzio” in memoria di tutti i defunti e di papa Francesco, https://www.youtube.com/watch?v=SOVwZH-iV0k. Ingresso della Bandiera e del corteo sul corso Semmola imbandierato di giallo e verde i colori sociali dell’Associazione Macchine a Spalla Giglio della Gioventù, https://www.youtube.com/watch?v=I2yFmQsHgSI. Canzone per l’Alzata intitolata “1.5.0.”, https://www.youtube.com/watch?v=iWaIPMsHEwU. Canzone per la Girata, https://www.youtube.com/watch?v=UxIPxaNdKKk, con l’ulteriore contributo “KO Tecnico” del “Generale Forino”, https://www.youtube.com/watch?v=BsBWirmm9sw.

La manifestazione è avvenuta al cospetto del leader storico, il Capoparanza della “Mitica Gioventù”, Angelo Mocerino “O’ Piscatore” con i fondatori del “Giglio Gioventù 1985”, fra cui Antonio Di Palma, ex Presidente del Consiglio Comunale di Brusciano, sempre nella deferente ricordo di Antonio Alloca, “Spuntone”. Il corteo è stato salutato da folto pubblico fra si vedevano il Presidente dell’Ente Festa dei Gigli di Brusciano, Dott. Vincenzo Cerciello, il Consigliere Comunale, Nicola Di Maio, il decano dei progettisti dei gigli, Filippo Di Pientrantonio ed altri rappresentanti del mondo giglistico. Quest’anno la consuetudine filantropica della Gioventù è rivolta alla Comunità Interparrocchiale di Brusciano guidata dal Parroco Don Salvatore Purcaro, la cui delegazione sarà presente alla serata della Questua, che si terrà sabato prossimo, 17 maggio 2025, presso il ristorante Rose Rosse di Somma Vesuviana.