Arianna Chiara: dal 21 marzo disponibile in radio il nuovo singolo “Canzoni di notte”

Da venerdì 21 marzo sarà in rotazione radiofonica “CANZONI DI NOTTE” (Cosmophonix Artist Development), il nuovo singolo di ARIANNA CHIARA disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 14 marzo.

“Canzoni di notte” è una ballad riflessiva e autentica, nata nel silenzio della sera, quando il buio avvolge ogni cosa e le emozioni scorrono libere. Il testo è un susseguirsi di immagini notturne ed evocative, in cui il disincanto e la consapevolezza di una storia d’amore arrivata alla fine incontrano nostalgia, ricordi e ripensamenti. La melodia delicata e fluttuante è stata vestita di sonorità indie/pop avvolgenti da Luca Bottoli, produttore dell’etichetta mantovana Cosmophonix AD, con la quale l’artista ha intrapreso un percorso discografico che comprende diverse pubblicazioni. Il brano, presentato ad Area Sanremo 24, è una dedica malinconica, ma al tempo stesso decisa. Un modo per tradurre in musica un flusso di pensieri e immagini, che prendono forma su un foglio bianco nel silenzio della notte. La progressione dolce degli accordi al pianoforte è arricchita dal suono degli archi, che accompagnano il testo del brano scritto dalla cantautrice Arianna Chiara.

Spiega l’artista a proposito del brano: “La sera, mentre tutti dormono e tutto è avvolto dal buio e dalla calma, è un momento in cui spesso mi vengono in mente immagini, frasi, parole che poi irrompono nei testi delle mie canzoni. Posso dire che “Canzoni di notte” è nata proprio partendo dal titolo; mi piaceva l’idea di raccontare, oltre che la fine di una storia d’amore, le sensazioni e tutto ciò che sento attorno, o che anche solo immagino mentre scrivo. Scrivere canzoni di notte in un’atmosfera ovattata, silenziosa, permette di ripensare alle cose che abbiamo vissuto, e di vederle più nitidamente. “Fuori solo ombre” e una piccola luce accesa, la mia; esattamente l’immagine che ho voluto utilizzare per la copertina del singolo. L’ascolto di una canzone immensa come “Poetica” di Cesare Cremonini, ed ecco che pensieri fluiscono liberando i sentimenti negativi legati alla fine di una relazione, ma anche la nostalgia per i momenti più belli, quasi come in un film. “Canzoni di notte” è nata così, in modo semplice e spontaneo, solamente dalla mia voce e il mio pianoforte: idee hanno iniziato a scorrere nella mente, e come sempre anche in questo brano ho messo qualcosa di personale ma anche di immaginato. Volevo principalmente che esprimesse un “mood”, un’atmosfera raccolta e notturna, e metterli in una canzone. In questo mi ha aiutato moltissimo il lavoro di produzione e arrangiamento di Luca Bottoli e del team Cosmophonix, con cui ho lavorato per trasformare in sonorità queste idee così astratte, intime e personali. Questo brano penso rifletta un altro lato di me e della mia scrittura, quello più malinconico e romantico.”