Ciclismo, Paestum e i suoi templi hanno fatto da cornice all’uscita cicloturistica team Eco Evolution Bike

Il periodo invernale non rappresenta affatto un periodo ostico per pedalare anche sé il clima e le basse temperature possono scoraggiare i meno tenaci. La maggior parte delle squadre trovano sempre la soluzione, anche spostarsi in auto per raggiungere mete piu’ gettonate. Nel week-end scorso, il freddo (4°),  giornata soleggiata, cielo sereno, l’assenza di vento ha accompagnato i ciclisti atripaldesi Eco Evolution Bike in una lunga pedalata  da Salerno fino a Paestum andata e ritorno. Un modo divertente per godersi un tour nell’area archeologica dell’antica colonia greca Magna Grecia semplicemente pedalando. Ovviamente, non una gara contro il tempo né una prova di forza fisica, ma un’idea di lasciarsi distrarre da un contesto ambientale e culturale e la bicicletta diventa il mezzo ideale per il turismo lento, che interagisce a 360° con il territorio e le sue realtà. In Campania, il cicloturismo è in forte espansione. E’ proprio il turismo lento e sostenibile a spingere gli atleti del team atripaldese ad affrontare le difficoltà del presente, la fatica, il freddo, vento, pioggia, cadute e rinunce per trarre un pizzico di gioia e soddisfazione fisico/mentali. Ma, il ciclismo è anche questo. Gli atleti che hanno preso parte erano da: Adolfo Rodia, Marco Miele, Giuseppe Albanese, Alberto Pisano e la new entri Alfredo Preziosi. Dunque, la stagione più che soddisfacente volge al temine e la squadra tutta augura buone feste a tutti gli sportivi e non e in particolare gli sponsor che hanno sostenuto questa bella realtà ciclistica atripaldese, il primis: Mielepiu,Fondita, Mitsubischi, Refineair, Urban Fitness, Gi.Bo e Bliny Cafè.