Chiudere la porta per approdare, in un solo istante, in un ambiente di assoluto relax e piacere, immergendosi in un’atmosfera magica. Gli arredi, la morbidezza dei colori, la ricercatezza dei particolari sono interpreti di un luogo esclusivo, di alto valore. Succede a Palma Campania, cittadina poco distante da Napoli, presso il Nia Restaurant dove accoglienza, cortesia e professionalità rappresentano la inedita fusione di due culture millenarie, quella giapponese e la napoletana, che inevitabilmente pervadono le migliori creazioni in cucina. Un ristorante di contenute dimensioni ma di un’eleganza davvero speciale, nasce qui in Campania per volontà di Mario, chef e owner, esperto di tradizioni e cucina giapponese ed allievo del famoso chef nipponico Hirohiko Shoda. Con lui gli artefici del Nia sono Stefania, Francesco Paolo e Sarah, tutti giovani ma con notevole esperienza di ristorazione e bartending. Il menu presenta proposte molto interessanti ed innovative, sempre vocate al gusto più ricercato, con l’utilizzo di ingredienti di primaria scelta. Entree ed antipasti sono chicche di sapori dall’estetica pregevole, rappresentano momenti indelebili per ritrovare una quiete interiore specchiandosi nelle creazioni che richiamano delicatezza e stili orientali. In piena sintonia il primo piatto “Baccalà Miso e Piennolo” spaghettone fil di ferro mantecato in aglio olio e lemonkosho, finito con crema di baccalà, miso, pomodorino giallo del Piennolo e granella di nocciole, e il secondo “Genovese dagli occhi a mandorla” petto di bufalo cbt, gelee di cipolla rossa caramellata, velluto di carote, zenzero e brodo dashi. Una squisita pasticceria completa il dinner, impreziosito da bevande orientali e pregiati vini e bollincine del Beneventano. Nia Restaurant, una piacevolissima scoperta tutta da raccontare.
Nia Restaurant, due culture per una cucina d’eccellenza
