Perché oggi conviene puntare sugli investimenti alternativi

All’interno del campo finanziario di questi anni si sono realizzate le opportunità per iniziare a effettuare degli investimenti online per merito dell’apporto funzionale della tecnologia digitale. Proprio grazie alla tecnologia e quindi al mezzo di internet, il campo del trading online e degli investimenti ha ottenuto un tipo di attenzione di stampo mediatico, decisamente differente, più attenta e precisa. Da questo sono venute fuori opportunità che comunque richiedono un profilo differente, per investire ed eseguire il trading online. Parliamo di aspetti che contemplano quindi opzioni binarie, forex, CFD, ETF sono nomi di cui si è iniziato a parlare con una certa frequenza. In particolare nel campo del trading online ha avuto un ruolo di rilievo il mercato delle criptovalute e dei Bitcoin, la moneta elettronica virtuale, che ha caratterizzato il trading di questi ultimi anni.
Gli investimenti alternativi spesso emergono come opzioni per gli investitori alla ricerca di modi per modificare la propria esposizione alla volatilità e potenzialmente generare rendimenti aggiuntivi oltre a detenere azioni e obbligazioni. Per l’investitore giusto, gli investimenti alternativi possono essere una scelta convincente per un portafoglio diversificato. Per questo motivo spessi gli investitori sono alla ricerca di sistemi che ci mostrino come comprare criptovalute visto che Bitcoin, Dogecoin, ed Ethereum sono diventati degli asset sempre più conosciuti e gettonati, per chi desidera effettuare un investimento alternativo nel settore delle criptovalute odierne.
Che cos’è un investimento alternativo?
Per apprezzare come vengono definiti gli asset alternativi, è necessario comprendere due concetti correlati noti come asset class e asset allocation. Una classe di attività è un tipo di attività che ha un certo insieme di caratteristiche simili. Ci sono una manciata di quelle che possono essere considerate classi di attività “core” che qualcuno potrebbe considerare di aggiungere al proprio portafoglio di investimenti. Loro includono:
Gli investimenti alternativi che potresti incontrare nel mondo reale includono:

  • Beni immobili, compresi proprietà di proprietà diretta, società in accomandita immobiliare, società di sviluppo immobiliare e fondi comuni di investimento immobiliare (REIT)
  • Master limited partnership, che possono possedere e gestire qualsiasi cosa, dagli oleodotti ai parchi a tema
  • Certificati di pegno fiscale
  • Azioni o quote associative in un’azienda privata
  • Materie prime, inclusi metalli preziosi come oro, argento, platino e palladio, nonché petrolio greggio, gas naturale, etanolo, mais, soia, grano, cacao, caffè o zucchero
  • Proprietà intellettuale come copyright, diritti sui brani, brevetti e marchi.

Perché gli investitori cercano investimenti alternativi? Ci sono diversi motivi per cui è probabile che un investitore o un gestore di portafoglio consideri l’aggiunta di investimenti alternativi a un bilancio. Naturalmente come per ogni altro tipo di investimento, questo tipo di pratiche ha i suoi pro e contro. In alcuni casi, il denaro generato da un investimento alternativo potrebbe essere soggetto a un trattamento fiscale molto più favorevole di quello derivante da un investimento più tradizionale. Ad esempio, se un investitore o un cliente ha riporti a nuovo di perdite fiscali significative o crediti d’imposta che possono essere applicati a un particolare tipo di attività o fonte di reddito.
Le condizioni favorevoli da valutare
In altri casi, fattori e condizioni specifici di quella particolare classe di attività nel momento in cui viene considerato l’investimento potrebbero far sembrare la classe di attività significativamente più economica, e quindi più attraente per un proprietario a lungo termine, rispetto ad altri tipi di investimenti disponibili sul mercato. Ad esempio, c’è stato un periodo all’indomani della Grande Recessione in cui investitori facoltosi acquistavano condomini fortemente scontati in città come Miami e pagavano una frazione di quello che pensavano sarebbe stato il valore di mercato finale in futuro.
Abilità o conoscenze uniche richieste
A volte, l’investitore o i suoi consulenti hanno una conoscenza approfondita, o abilità uniche in un’area specifica, che possono dare un senso agli investimenti alternativi. Ad esempio, se un imprenditore esperto nel settore petrolifero e del gas avesse le risorse e la pazienza per trarre vantaggio da un’importante sovrabbondanza di petrolio o gas, quella conoscenza ed esperienza uniche potrebbero ripagare profumatamente. In altre situazioni, un particolare investimento alternativo o una classe di attività alternativa potrebbe catturare emotivamente e intellettualmente l’attenzione dell’investitore più di altre classi di attività. Ad esempio, ci sono investitori di successo che sono profondamente attratti dal capitale di rischio perché amano il processo di identificazione, finanziamento e acquisizione della proprietà di startup e imprese relativamente nuove.