C’è tempo ancora fino al 5 ottobre 2019 per visitare la mostra ”Hirpus In Fabula – L’arte ai tempi del Lupo” nel castello ducale di Bisaccia ( Av ).
Ad esporre le sue opere l’artista Pellegrino Capobianco, in arte Crinos , che propone un racconto visivo che si svolge dall’età preromana ai giorni nostri con la presenza, fissa e dominante in ciascun quadro, del lupo irpino con tutta la carica simbolica, culturale, antropologica e religiosa che da sempre lo connota. Anche un modo per sensibilizzare il pubblico nei confronti di una specie protetta che, a causa di paure e pregiudizi infondati, rischia nuovamente l’estinzione.
Un progetto che mette insieme studio , ricerca e alcune delle immagini più rappresentative del nostro patrimonio storico-artistico: dallo Xoanon della Mefite alla tavola lignea della Madonna di San Guglielmo, dal San Nicola di Bari di Francesco Solimena a “ La stanza da letto di una donna pompeiana”, dal Ritratto di Carlo II d’Asburgo di Cosimo Fanzago alle immagini dei briganti, concludendo con un omaggio al mondo dello sport.
L’evento è organizzato dal Museo archeologico di Bisaccia , in collaborazione con l’associazione Nel segno dell’arte, e gode del patrocinio del Comune.