Tra blues, funky e tradizione, il festival trasforma il borgo in un palcoscenico internazionale.
Dopo il trionfale debutto del 4 agosto con la straordinaria voce di Daria Biancardi, Montefusco continua a essere il cuore pulsante della musica in Irpinia con IRPINIA INTERNATIONAL SOUND, la rassegna musicale che sta incantando pubblico e critica. Nella suggestiva cornice del Piazzale dei Frati Cappuccini, in località Sant’Egidio, il festival prosegue con tre serate ad altissimo livello, portando sul palco artisti di calibro internazionale.
Questa sera, 7 agosto, il palco si infiammerà con l’energia di J.J. Thames & Luca Giordano Band. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del blues: da una parte, una delle voci soul-blues più potenti d’America, dall’altra uno dei bluesman più apprezzati in Europa. Un connubio perfetto per una notte dalle sonorità profonde e travolgenti.
L’8 agosto, si cambia ritmo con la musica dirompente dei Dirotta su Cuba, accompagnati per l’occasione da Tony Momrelle, storica voce degli Incognito. Una serata all’insegna del funky e soul, pensata per far ballare e celebrare i 30 anni di una hit entrata nella storia della musica italiana.
Il 9 agosto, il gran finale è affidato allo spettacolo “Tu vuò fa’ l’americano”: un viaggio musicale tra le due sponde dell’oceano, che racconta la storia degli italiani emigrati in America, attraverso canzoni, parole e ricordi. Sul palco Demo Morselli, Marcello Cirillo e la conduzione della talentuosa Francesca Borrelli, per una serata che unisce emozione, memoria e grande musica.
Durante ogni serata, il festival offre molto più di concerti: arte, cultura, street food, stand artigianali e visite guidate nel centro storico di Montefusco, uno dei borghi più suggestivi e autentici dell’Irpinia.
Non mancare! Vivi Montefusco, vivi l’Irpinia che suona.
Un festival che è già un punto di riferimento per la musica live nel Sud Italia.