Ariano International Film Festival: Il Festival come voce contro il silenzio

La tredicesima edizione dell’Ariano International Film Festival, in programma dal 28 luglio al 3 agosto 2025, si conferma un vero e proprio palcoscenico culturale, dove il cinema si trasforma in uno strumento potente di riflessione sui temi cruciali della nostra epoca.

In un tempo in cui il rumore del mondo sembra coprire anche le grida più strazianti, il nostro Festival sceglie di essere un palco che rompe il silenzio. Un silenzio che avvolge, da mesi, la disumanità di ciò che accade a Gaza, una terra non così lontana da noi, eppure spesso esclusa dallo sguardo e dall’ascolto collettivo.

È un silenzio che riguarda tutti. Perché riguarda l’umanità, la giustizia, la verità. Un silenzio che ci interpella, e che il cinema, arte dell’ascolto e dello sguardo, ci invita a non ignorare. Il cinema insegna ad ascoltare le storie degli altri, soprattutto quelle che nessuno vuole più raccontare.

Per questo, con orgoglio e senso di responsabilità, accogliamo tra i nostri ospiti Francesca Albanese, Relatrice Speciale delle Nazioni Unite per i diritti umani nei Territori Palestinesi Occupati e concittadina di Ariano Irpino. La sua presenza è per noi un gesto di impegno civile, una chiamata all’ascolto e alla consapevolezza.

Il Festival non offre risposte semplici, ma cerca spazi per porre domande urgenti. E crediamo che non ci possa essere arte senza verità, né cultura senza coscienza.