RIVISONDOLI – Inizia con una goleada senza appello la nuova stagione dell’Avellino, che nel primo test amichevole rifila un clamoroso 25-0 all’ASD Castel di Sangro, formazione di Terza Categoria. Il match, andato in scena al Comunale di Rivisondoli davanti a circa 500 tifosi biancoverdi accorsi da ogni parte d’Italia e anche dall’estero, ha mostrato una squadra già intraprendente e desiderosa di mettere minuti nelle gambe.
Applausi e cori da stadio hanno accompagnato l’ingresso del presidente Angelo D’Agostino e del direttore sportivo Mario Aiello, accolti con entusiasmo da un pubblico affezionato e rumoroso.
LA PARTITA
Il tecnico Raffaele Biancolino, privo di alcuni elementi come Cagnano e Patierno (non al meglio), oltre a giocatori in attesa di collocazione e agli ultimi innesti non ancora utilizzabili (Daffara, Simic e Besaggio), ha schierato inizialmente un 4-3-2-1 con diverse alternative alle prime scelte.
Nel primo tempo, la squadra ha mostrato subito grande verve offensiva: Armellino ha colpito una traversa dopo appena tre minuti, aprendo le danze a una pioggia di gol che ha portato il parziale sul 15-0 al termine dei primi 45 minuti. A brillare sono stati Panico, autore di una tripletta, e Lescano, che ha segnato ben sette reti, pur apparendo ancora appesantito nei movimenti.
SECONDO TEMPO
Nella ripresa è stato spazio per tutti gli altri, ad eccezione di Milani inizialmente confermato e poi sostituito da Rocca. Il modulo è passato al 4-3-1-2, con particolare attenzione rivolta ai nuovi arrivati Kumi, Crespi e Favilli, che hanno risposto presente: doppietta per il primo, tripletta per il secondo e addirittura un poker per l’ex attaccante dell’Ascoli.
Il ritmo è rimasto alto nonostante la modestia dell’avversario, che raramente ha superato la metà campo. Palmiero, D’Andrea e Manzi hanno timbrato il cartellino, mentre Milani ha chiuso una prestazione personale positiva con una rete.
LE INDICAZIONI
Avversario troppo debole per trarre indicazioni definitive, ma il primo test ha comunque permesso di intravedere buoni automatismi e un’idea di calcio verticale. Buona la prova di Panico, Palumbo e Milani nei primi 45’, mentre Gyabuaa è apparso meno brillante. Nella ripresa, come detto, hanno brillato i nuovi, in particolare Favilli, che ha messo in mostra una condizione già interessante.
PROSSIMI IMPEGNI
La squadra tornerà in campo domenica 21 con una singola seduta mattutina. Il secondo test è previsto per martedì 23 luglio contro la Primavera del Napoli, avversario sicuramente più competitivo rispetto a quello odierno.