Il giorno 16 luglio 2025, alle ore 14:00, presso la sede nazionale della Croce Rossa Italiana a Roma, il professor Giovanni Valletta presenterà il suo volume “Ferdinando Palasciano. Una storia ancora tutta da scrivere”, uscito nel maggio 2025 per De Nigris Editore. La presentazione si inserisce nell’ambito del Corso per Divulgatori di Storia della Croce Rossa (DSTO), offrendo ai partecipanti un momento di approfondimento su una figura cruciale nella genesi del pensiero umanitario moderno. Il libro ripercorre la vita e l’opera di Ferdinando Palasciano, medico e ufficiale militare, considerato uno dei precursori delle Convenzioni di Ginevra e ispiratore dell’idea stessa di neutralità dei feriti, principio fondante della Croce Rossa. Attraverso una narrazione documentata e coinvolgente, il professor Valletta restituisce luce e riconoscimento a un protagonista troppo a lungo dimenticato, la cui eredità continua a parlare all’umanità di oggi. Quella del 16 luglio rappresenta solamente la prima di una serie di presentazioni pubbliche che si svolgeranno nei prossimi mesi con l’obiettivo di ridestare interesse verso questo illustre medico e mecenate della Napoli e dell’Italia ottocentesca.
Il volume “Ferdinando Palasciano. Una storia ancora tutta da scrivere” giunge a Roma
