La Jomi Salerno è lieta di annunciare l’ingaggio di Leandro Araújo come
nuovo allenatore della prima squadra femminile e direttore tecnico
dell’intero progetto sportivo, che comprende anche l’Handball Lanzara e
la Scuola di Handball. Una scelta importante, in linea con l’ambizione e
la visione del club.
Tecnico brasiliano e docente di educazione fisica, Araújo vanta un
percorso ricco di esperienze a livello internazionale. Dopo gli inizi in
patria con Corinthians, Vegus, Guarulhos e Aciseg, ha proseguito la
propria carriera in Portogallo, dove ha guidato l’Academia de Andebol de
São Pedro do Sul verso una stagione storica culminata con il terzo posto
in Liga e un sensibile miglioramento nella prestazione in EHF Cup
rispetto all’anno precedente.
Ha inoltre allenato le nazionali maschile e femminile del Camerun,
partecipando a competizioni continentali di prestigio (Gabon, Camerun,
Egitto) e contribuendo a uno dei traguardi più importanti della storia
della pallamano africana: la qualificazione della nazionale femminile
del Camerun al Campionato Mondiale di Spagna 2021.
Araújo è EHF Master Coach e si distingue per un approccio
tecnico-pedagogico multidisciplinare, capace di coniugare l’alta
performance con l’attenzione alla formazione, allo sviluppo individuale
degli atleti e ai valori delle istituzioni sportive con cui collabora.
Queste le sue prime dichiarazioni da tecnico del club salernitano:
“Sono estremamente motivato e felice per questa nuova esperienza alla
Jomi Salerno, uno dei club più tradizionali e vincenti d’Italia. È per
me un grande onore assumere il ruolo di allenatore della squadra senior
femminile, così come quello di direttore tecnico della Jomi Salerno,
dell’Handball Lanzara e della Scuola di Handball.
Si tratta di una grande responsabilità, che affronto con entusiasmo,
dedizione e profondo rispetto per la storia e l’eredità del club.
Il nostro obiettivo è costruire una squadra competitiva, intensa e con
un’identità chiara in campo, rafforzando ancora di più il senso di
gruppo e lo spirito collettivo. Vogliamo proporre un gioco moderno,
organizzato e coraggioso, con un gruppo fortemente impegnato in un
processo di crescita continua. Senza dubbio, è una grande sfida, ma
anche un passo fondamentale nella mia carriera professionale. Avere
l’opportunità di contribuire a mantenere viva la tradizione e il ruolo
da protagonista della Jomi Salerno nella pallamano italiana è, per me,
una fonte di profonda motivazione”.
La società accoglie Leandro Araújo con entusiasmo, augurandogli un
cammino ricco di successi e soddisfazioni. Con lui, la Jomi Salerno si
prepara a scrivere un nuovo capitolo della propria storia.