Brusciano, Fotografie e Manifesto per la 150° Festa dei Gigli

A Brusciano nel pomeriggio del 30 aprile 2025, presso l’Aula Consiliare “Giancarlo Siani” è stato presentato il volume “Festa dei Gigli di Brusciano”, Cratèra Edizione S.r.l.s, Napoli 2024, frutto del lavoro della fotografa documentarista Carrada Onorifico la cui esperienza internazionale è possibile conoscere attraverso il proprio sito web, https://corradaonorifico.com/. Nel libro il fotoreporter di fama internazionale Francesco Cito con il suo intervento segnala l’avvenimento a Brusciano di un ulteriore contributo miracoloso di Sant’Antonio di Padova, quello di “condurci Corrada Onorifico, a seguito del fatale incontro con l’Assessore alla Cultura Monica Cito e il successivo incarico avuto da parte del Sindaco Giacomo Romano. Caparbio e appassionato, il sindaco ha voluto ridare ai bruscianesi la gioia della Festa dettata dalla fede, che il lungo periodo di restrizioni da Covid-19, aveva cancellato dal calendario delle rappresentazioni. Difficile stabilire se Onorifico fosse consapevole di ciò a cui andava incontro oppure se accettando l’incarico, abbia volutamente raccolto la sfida di raccontare la festa attraverso le sue immagini».

La selezione di immagini raccolte nel suddetto volume, secondo la professoressa del Dipartimento di Studi Politici e Sociali dell’Università di Salerno, Katia Ballacchino, è come «un prezioso paniere di stimoli per cercare, immaginare e porsi buone domande a partire da una conoscenza per immagini del luogo, dei suoi protagonisti, della sua quotidianità, dei suoi miti e dei suoi riti, sacri e profano».

Per l’Assessore Monica Cito «La magia racchiusa nella bellezza e nella potenza degli scatti di Corrada Onorifico, nel meraviglioso racconto che ha saputo donarci, volevamo fosse anche e soprattutto questo: l’essenza di un monumento, la forza di un sentimento, emozioni cristallizzate per sempre affinché giungano vive a ci verrà dopo di noi».

Il Parroco di Brusciano, Don Salvatore Purcaro, coglie l’occasione per inneggiare ad «Una festa dove si gareggia all’insegna della devozione e non della competizione” concludendo così il suo contributo scritto inserito nel volume: “Non dobbiamo mai dimenticare che il movimento dei gigli è una processione, piuttosto che una gara; perché, come ricorda San paolo nella Lettera ai Romani, l’unica competizione ammessa è nel “gareggiare a stimarci a vicenda”(12,9)».

Il Sindaco, Avv. Giacomo Romano, nella sua introduzione alla raccolta di fotografie di Corrada Onorifico ha precisato: «Per me questo libro è un dono di straordinaria ricchezza, gratuito e incondizionato, che abbiamo ardentemente, io e la mia amministrazione tutta, voluto regalare alla città e consegnare alle future generazioni».

A Brusciano un primo assaggio della maestria di Corrada Onorofico si ebbe dal 13 al 18 giugno 2023 con la mostra su «Bruscianesità. La ballata del giglio fra fede, amore e identità”, presso l’Aula Consiliare “Giancarlo Siani», https://www.youtube.com/watch?v=oI-8FEz2PIc, come rilevava il sociologo Antonio Castaldo: «Tali scatti d’autore riguardano la ripartenza con l’unico ed unitario Giglio dell’anno 2022 a Brusciano in procinto di ritrovarsi nel definitivo superamento dell’emergenza sanitaria pandemica Covid-19. Finalmente l’anno 2023 è stato il ritorno all’ordinaria vita sociale e alla straordinarietà del tempo della “Festa dei Gigli di Brusciano, in Onore di Sant’Antonio di Padova».  E le immagini raccolte nel volume appena presentato riguardano proprio la Festa dei Gigli di Brusciano del 2023.

L’evento presentato dai giornalisti Antonio D’Ascoli ed Elisabetta Nappo, ha avuto numerosi contributi di parola come nelle riprese video del sociologo e giornalista, Antonio Castaldo, che sono state postate sul web da Giuseppe Pio Di Falco per IESUS. Istituto Europeo di Scienze Umane e Sociali e Associazione “Umanitas Viva” di Napoli. Ecco di seguito gli interventi: Sindaco, Avv. Giacomo Romano, https://www.youtube.com/watch?v=RFONvDGRIpU;  Assessore Monica Cito, introdotta da Elisabetta Nappo, https://www.youtube.com/watch?v=6zWvOgIqrnQ; Parroco, Don Salvatore Purcaro, https://www.youtube.com/watch?v=-SrH-jfbeEU; Presidente dell’Ente Festa dei Gigli, Dott, Enzo Cerciello, https://www.youtube.com/watch?v=agHczioOMGg; Professoressa Katia Ballacchino, https://www.youtube.com/watch?v=e1S9F-6xt7Q; Fotoreporter, Francesco Cito, https://www.youtube.com/watch?v=wqNrjeWTOjQ;  Autrice del libro fotografico “La Festa dei Gigli di Brusciano” Corrada Orofino, https://www.youtube.com/watch?v=2Jnsab_fJ9g ; Antonio Fontanarosa autore di un progetto celebrativo dei 150 anni della Festa dei Gigli, https://www.youtube.com/watch?v=mRn9iB2s7Fk; Rocco Micalessi, autore del Manifesto per la Festa dei Gigli nel 150esimo Anniversario, https://www.youtube.com/watch?v=l2aQVxUrHII.

In platea vi erano Il Vice Sindaco, Avv. Salvatore Travaglino; il Presidente del Consiglio Comunale, Felicetta Frattini; il suo Vice, Dott. Giovanni Auriemma, diversi Consiglieri Comunali, fra cui il decano Nicola Dio Maio; Dott.ssa Liana Rollino ed Enzo Di Monda componenti dell’Ente Festa dei Gigli; lo storico progettista Filippo di Pietrantonio; alcuni rappresentanti delle Associazioni dei Gigli di Brusciano, l’artista Alessandro Cavaliere del “Cenacolo Bruscianese” online e Clelia Cortini coreografa della “Modern D