Giorni ricchi di appuntamenti per gli addetti ai lavori, gli atleti e i dirigenti del basket campano. Tutte le attività, previste in questa settimana, sono state rese possibili grazie alla collaborazione del Comitato Regionale Campania della Fip, presieduto da Antonio Caliendo, dalla Fip Nazionale e dalla Società Napoli Basket.
Domenica a Napoli, infatti, inizierà il raduno della Nazionale Femminile. Nella prossima settimana le 16 azzurre saranno impegnate a Napoli nella seconda finestra di EuroBasket Women 2023 Qualifiers.
Le ragazze di coach Lardo inizieranno gli allenamenti in Campania, domenica alle ore 18 al PalaVesuvio.
Sempre il PalaVesuvio, in occasione della settimana delle azzurre, prima di essere il teatro del primo allenamento campano della Nazionale, ospiterà un torneo 3×3 della categoria femminile Under 14 e Under 13, organizzato dal Responsabile Regionale 3×3, Francesco Casolaro.
Previsto un mini torneo, con inizio alle ore 15.00, in cui ogni squadra prenderà il nome di una delle azzurre presenti a Napoli o che hanno vestito negli anni la maglia azzurra, tra di loro anche la campana Debora Carangelo.
A scendere sul parquet della struttura di via Argine, ci sarà anche la Nazionale 3×3 di coach Andrea Capobianco, che si allenerà lunedì , martedì e giovedì al PalaVesuvio.
Le azzurre scenderanno in campo il 24 novembre al PalaBarbuto, contro la Svizzera e il 27 con la Slovacchia, nella sfida che con ogni probabilità deciderà la prima classificata del girone H. Entrambe le partite saranno trasmesse in diretta da Sky Sport.
Le due gare saranno presentate nel corso di una conferenza stampa che si terrà al Comune di Napoli lunedì 21 novembre alle 12.30. A fare gli onori di casa sarà l’Assessore allo Sport, Emanuela Ferrante. Interverranno inoltre il Direttore Generale di Master Group Sport, Antonio Santa Maria, il Team Director della Nazionale, Roberto Brunamonti, insieme a coach Lino Lardo e al roster azzurro. Nel corso della conferenza stampa il Responsabile Tecnico del MiniBasket Maurizio Cremonini presenterà il libro “45 Lezioni di MiniBasket”;.
Nella mattinata di mercoledì 23 novembre una delegazione della Nazionale parteciperà a un convegno sulla violenza di genere che si terrà a Scampia presso la Scuola “Vittorio Veneto”, la quale è sempre in prima linea rispetto alle tematiche della violenza e in particolare a quella di genere, cercando di rispondere in modo attivo ai bisogni dell’utenza e del territorio. Previsto anche un incontro nella palestra dell’Istituto tra alcuni alunni e le azzurre.
Nel pomeriggio di mercoledì il PalaVesuvio ospiterà il presidente della Fip, Gianni Petrucci che sarà il protagonista dell’incontro promosso dalla Fip Campania alle ore 17.00, presso il PalaVesuvio di Napoli. Per l’occasione il presidente della Fip Campania, Antonio Caliendo, ha invitato le società di pallacanestro della regione, i tesserati del CIA, CNA e Minibasket a questo importante evento che sarà utile per informarsi a 360 gradi sul momento del basket italiano, con evidenti riferimenti e riflessioni sulle problematiche e sulle tematiche più rilevanti per chi ama la palla a spicchi.
Sarà il momento giusto per ritrovarsi dopo due anni di sofferenze e disagi, legati alla pandemia, e sarà un ulteriore stimolo per le società per rilanciare in grande stile le proprie attività sul territorio. L’evento sarà anche l’occasione per omaggiare le società dell’albo d’oro stagione 2020/2021 e 2021/2022.
Sabato 26 novembre sempre presso il Palavesuvio ci sarà uno ‘Start day’ minibasket regionale femminile, organizzato dal Responsabile Regionale Minibasket, Pasquale Longobardo ed il suo staff. Le attrici principali saranno le atlete dai 8 ai 11 anni.
Ancora , tra gli ospiti di questa settimana, il nuovo Commissioner CIA Nazionale, Luigi Lamonica che nella giornata di venerdì 25 al PalaBarbuto , dopo l’allenamento delle Azzurra, terrà un incontro con tutti i tesserati CIA Campania, con il nostro Responsabile Regionale Nicola Beneduce e tutti i tesserati CNA nell’ottica di una condivisione di idee per la stagione in corso e per il futuro.
Durante la settimana, inoltre, sarà presente a Napoli il Responsabile Tecnico Giovanile delle Nazionali Femminili, Giovanni Lucchesi che in sintonia con coach Massimo Massaro, Responsabile Tecnico Territoriale, terranno monitoraggi per le annate 2007/08/09 presso il PalaVesuvio per verificare lo stato del Basket Femminile Giovanile Campano.
Nell’occasione si è lavorato in sinergia con il CNA nella Persona del Presidente Campano, Claudio Barresi, per individuare nuovi Allenatori da coinvolgere negli allenamenti.
Il movimento cestistico campano si prepara per una settimana importante
