L’evento inaugura la sua collaborazione con Adriano Aragozzini.
Il tenore Giuseppe Gambi vola a Praga, prima di una lunga serie di tappe mondiali in cui è stato coinvolto grazie alla collaborazione con Adriano Aragozzini.
Questa sera, martedì 12 aprile l’artista napoletano sarà protagonista di un concerto che si svolgerà presso il teatro OBECNIM di Praga, un luogo ove si effettuano solo concerti di musica sinfonica e classica. Il teatro ha una orchestra propria, la CESKY SINPHONY ORCHESTRALI, composta da oltre 70 elementi (può arrivare anche a 100 con i cori). Il direttore dell’orchestra è il Maestro JIRI MIKULA, famosissimo in Repubblica Ceca.
Giuseppe Gambi si avvarrà sia dell’accompagnamento di tale orchestra che della direzione del noto Maestro. Faranno parte del repertorio dell’evento le più famose romanze liriche ed alcune canzoni che sono grandi successi mondiali. già interpretate in passato dai più importanti tenori tra i quali Luciano Pavarotti .
Dopo tale concerto, Giuseppe Gambi registrerà a Roma (nello studio Forum) dei brani arrangiati e diretti dal Maestro Alterisio Paoletti, noto per essere il direttore d’orchestra di Albano, Bocelli, Tony Renis, Massimo Ranieri, e per essere uno degli arrangiatori preferiti dal grande produttore americano David Foster.
Dopo la produzione di tali brani e la registrazione di un video, il 5 di maggio Giuseppe terrà un concerto a Dubai. Previste anche due tournée: una negli USA e un’altra in Canada.
Tutto questo è stato possibile grazie all’incontro del giovane artista napoletano con il mitico Adriano Aragozzini – uno dei più importanti produttori e manager italiani, nonché ex patron del Festival di Sanremo – che ha conosciuto Giuseppe Gambi l’anno scorso in uno studio di registrazione e – innamoratosi della sua voce – gli ha chiesto se fosse interessato a diventare in esclusiva un suo artista. E’ iniziata così la loro fruttuosa collaborazione.