Il Centro di Ricerca per lo studio della Storia dell’arte “Basilio Orga” e il Circolo culturale “Francesco Solimena” organizzeranno il Seminario di Storia dell’Arte: “Fedele Fischetti e la sua arte”, che si terrà sabato 29 gennaio 2022 alle ore 18.30, presso il Circolo della Stampa di Avellino, sito in Corso Vittorio Emanuele civico 6.
Per partecipare all’evento sarà necessario esibire all’ingresso il SUPER GREEN PASS.
La relazione sarà affidata al critico d’arte Prof. Stefano Orga, che tratterà il tema “Il pittore Fedele Fischetti (1732-1793)“.
Il seminario sarà coordinato dal Dott. Francesco Iannaccone.
Inoltre, al seminario interverranno: Dott. Antonio Carpentieri (cultore di archeologia e di storia locale), Dott. Pasquale Luca Nacca (referente Gruppo Face book degli artisti irpini), Dott. Antonio Limongelli (pediatra e cultore d’arte), Prof. Angelo Cutolo (cultore di storia locale), Dott.ssa Stefania Marotti (giornalista).
Il seminario sarà coordinato dal Dott. Francesco Iannaccone.
Inoltre, al seminario interverranno: Dott. Antonio Carpentieri (cultore di archeologia e di storia locale), Dott. Pasquale Luca Nacca (referente Gruppo Face book degli artisti irpini), Dott. Antonio Limongelli (pediatra e cultore d’arte), Prof. Angelo Cutolo (cultore di storia locale), Dott.ssa Stefania Marotti (giornalista).
In occasione del Seminario di Storia dell’Arte sarà presentata ed esposta l’opera di Fedele Fischetti: Maria Regina dell’Universo (1770).
L’evento sarà promosso dal Centro di Ricerca per lo studio della Storia dell’arte “Basilio Orga” e dal Circolo culturale “Francesco Solimena” con la collaborazione dell’Associazione Culturale ACO.