L’“Archivio dei pittori irpini del Diciannovesimo secolo” e il “Comitato per la tutela dei pittori irpini dell’Ottocento” ha organizzato l’inaugurazione Mostra d’Arte: “I pittori avellinesi del Diciannovesimo secolo”, che si terrà fino a sabato 25 dicembre 2021 presso il Circolo della Stampa di Avellino.
Per poter accedere alla mostra sarà necessario esibire il SUPER GREEN PASS.
Il pubblico della mostra ha apprezzato l’esposizione e le opere di alta qualità proposte in esposizione.
Grande interesse hanno suscitato le cartoline realizzate in tiratura limitata in soli 50 esemplari per soggetto.
È stata la prima volta che si potuti ammirare insieme ben trenta opere dei quattro artisti avellinesi dell’Ottocento.
La Mostra è ideata, progettata, ordinata e curata dal critico d’arte e studioso Stefano Orga con la direzione artistica della cultrice d’arte Michela Femina.
Sono esposti lavori autografi dei pittori avellinesi dell’Ottocento Mariano Uva (1794-1860), Achille Carrillo (1818-1880), Cesare Uva (1824-1886) e Giovanni Battista (1858-1925).
Nella guida il curatore Stefano Orga scrive: <<Certamente la Mostra organizzata dal “Comitato per la tutela dei pittori irpini dell’Ottocento” è un evento fuori dal consueto e dall’ordinario perché il Comitato è riuscito a riunire un gruppo di opere dei quattro maggiori autori dell’Ottocento avellinese, i quali hanno lasciato un segno indelebile nella storia dell’arte dell’Irpinia e della Campania. L’evento culturale espositivo “I pittori avellinesi del Diciannovesimo secolo” vuole essere un punto di partenza per far meglio conoscere l’attività artistica dei pittori irpini dell’Ottocento.>>
La direttrice artistica della mostra, la cultrice di arti visive Michela Femina, scrive nella sua “Presentazione” della guida: <<Con questo evento il “Comitato per la tutela dei pittori irpini dell’Ottocento” riprende le sue attività pubbliche dopo la chiusura per la Pandemia di SARS CoV 2. Si è pensato di realizzare un evento culturale di grande richiamo: una mostra ostensiva delle proprie collezioni, con alcune delle opere riconosciute autentiche ed autografe dall’Archivio dei pittori irpini del Diciannovesimo secolo. Questo evento ha sia una finalità scientifica che uno scopo ostensivo e divulgativo, per far meglio conoscere l’attività pittorica di questi artisti. I pittori avellinesi dell’Ottocento con le loro opere hanno saputo esprimere visibili segni della loro arte non soltanto nell’avellinese e in Campania, ma anche in Italia e all’estero. Questa Mostra rappresenta un evento straordinario per Avellino, che per la prima volta è protagonista con il suo patrimonio di ingegno artistico e culturale dell’Ottocento.>>
L’evento è organizzato dall’“Archivio dei pittori irpini del Diciannovesimo secolo” e dal “Comitato per la tutela dei pittori irpini dell’Ottocento”, ed è realizzato con la collaborazione del Circolo culturale degli “Amici del MdAO”, dell’Associazione Culturale ACO e del MdAO – Art Museum.