Continua fino al 31 gennaio, a Villa Domi, la raccolta di generi di prima necessità per i bambini e i ragazzi assistiti nel Progetto Abitiamo, promossa da #InsiemeperilTerritorio, rassegna itinerante firmata dalla giornalista enogastronomica Teresa Lucianelli e dal blog Vesuvio’s Shadow, del foodblogger Mario D’Acunzo, con la collaborazione della storica struttura settecentesca del patron Domenico Contessa. Riflettori in Europa e in particolare nel Regno Unito, sul Charity Contest internazionale, a cui la raccolta è legata, dedicato ai piccoli di Padre Massimo Ghezzi. Si aggiudica la vittoria nel “Cuore d’Oro”, Vincenzo Napoletano, manager di origini partenopee, del Ristorante Eventi del Parlamento britannico. Per gli altri eccellenti concorrenti, nelle sezioni “Social” e “Critica”, titoli e premi, con menzioni speciali della Giuria e note di merito. Fino al 31 gennaio, quindi, sarà possibile inviare o portare le donazioni a Villa Domi, Salita Scudillo 19, 80131 Napoli (tel. 0815922233 – 0815922311, dal lunedi al venerdi dalle ore 9 alle 13). Intanto, continua a riscuotere un meritato successo, il Charity Contest Internazionale “Il Panettone e gli altri piatti del Natale solidale”, dedicato ai piccoli orfani, senzatetto, vittime di gravi problematiche della Campania e ai bimbi della missione in Albania, scampati agli orrori dei conflitti, seguiti da Padre Massimo Ghezzi a guida della Parrocchia di San Gennaro al Vomero, nel Progetto AbitiAmo. Espressioni di plauso anche nel Regno britannico, per la riuscitissima iniziativa benefica ideata e organizzata da #InsiemeperilTerritorio, nota rassegna di eventi d’eccellenza fondata e promossa dalla giornalista enogastronomica napoletana Teresa Lucianelli con la sua grande Squadra benefica di chef, produttori, artisti, professionisti nei campi della Salute e dell’Informazione, unitamente a blog ercolanese Vesuvio’s Shadow, quale co-organizzatore, specializzato nel buon mangiare e nel buon bere, del foodblogger Mario D’Acunzo, con la preziosa collaborazione di Villa Domi Ricevimenti, del patron Domenico Contessa, che ha abbracciato con entusiasmo la mission.