Una settimana ricca di eventi, con ospiti di rilievo nazionale e ben quattordici appuntamenti per accendere i riflettori sull’Africa e sensibilizzare sui temi della cooperazione e solidarietà internazionale.
La manifestazione apre in occasione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato che Papa Francesco ha desiderato rilanciare quest’anno con grande forza e motivazione.
Verrà celebrata dalle ore 19 presso la Tensostruttura Sassonia con un momento di preghiera interreligiosa a cura dell’Ufficio Pastorale Migrantes a cui seguirà una cena condivisa aperta a tutti ed allietata dalle note del concerto “A me navigante” con Anissa Gouizi, Gionni Di Clemente e Domenico Candellori.
La Settimana proseguirà con scrittori e giornalisti fra cui Roberto Italo Zanini autore del libro “Bakhita, il fascino di una donna libera”, Duccio Facchini autore del libro “Alla deriva” e infine Kossi Komla Ebri principale esponente della letteratura migrante in Italia. Doppio appuntamento per Mercoledì 2 Ottobre: alle ore 16 presso la Mediateca Montanari laboratorio per bambini sulla creazione di maschere e strumenti africani e contemporaneamente un approfondimento sulla figura ed il lavoro di Ryszard Kapuscinski prima con un reading presso la Sala da Tè Uccelin Bel Verde e a seguire, ore 18.30, la proiezione del film “Ancora un giorno” presso il Cinema Politeama.
La manifestazione si concluderà con l’evento Notte Nera, la cui anteprima si terrà venerdì 4 Ottobre presso i Giardini di Piazza Amiani con il concerto di Devon Miles, cantante nigeriano direttamente dal JovaBeachParty.
La giornata conclusiva, Sabato 5 Ottobre, inizierà alle ore 16 con il ritrovo presso il Pincio da cui partirà un corteo per la pace e la solidarietà fra i popoli che raggiungerà i Giardini di Piazza Amiani. Qui verrà consegnato il Premio Ho l’Africa nel Cuore all’europarlamentare medico di Lampedusa Pietro Bartolo.
La festa proseguirà con le voci del Fano Gospel Choir diretto da Caterina Di Placido, performance di musiche itineranti a cura del Festival Via del Canto, Sam Osuyi e il gruppo Afreak in concerto.