Si concluderà giovedì prossimo la rassegna “Le Passioni di Carlo”. Dopo lo spettacolo “Mi Palpita il Cor” dell’Ensemble l’Amoroso nella Basilica della SS Annunziata Maggiore di Forcella e il tradizionale concerto di Capodanno a cura dell’Orchestra Giovanile del Conservatorio Domenico Cimarosa di Avellino, che si è tenuto il 1 gennaio in Cassa Armonica, nella Villa Comunale di Napoli, l’ultimo appuntamento si terrà giovedì 4 gennaio, alle ore 17.30, nella sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale di Napoli. In programma lo spettacolo “Invenzioni a tre voci” di Marina Bruno (voce), Daniele Sepe (sax) e Enzo Pietropaoli (contrabbasso).
In programma:
Anonimo – Madonna dell’Arco
Wolfgang Amadeus Mozart – Ave verum corpus
Benjamin Britten – A new year carol
Anonimo – ‘O diavule s’arrecrea
Anonimo – Madonna de sa cabana
Gabriel Fauré – Pie Jesu
Anonimo – Deus ti salvet
Jansug Kakhidze – Moon over Mtaatsminda.
La rassegna “Le Passioni di Carlo, alla sua seconda edizione, è organizzata da MB Concerti e Ravello Creative Lab con il contributo dell’Ente Provinciale del Turismo – Assessorato al Turismo della Regione Campania e racconta le passioni che hanno contraddistinto la vita di Carlo III di Borbone in luoghi storici legati alla sua memoria e a quella della sua discendenza.
L’evento è ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.