Al via il Carnevale Forinese 2017: cinque giorni dedicati alle tradizioni e ai balli popolari carnascialeschi

Al via il Carnevale Forinese 2017, di seguito il programma della manifestazione:
SABATO 25 FEBBRAIO,
Ore 10:00, Auditorium Scuola Statale di 1° Grado “Elodia Botto Picella”, I.C. di FORINO
Convegno di Studio: Dal martedì Grasso alla Quaresima, …il trapasso di Carnevale.
Altre attività nel corso del convegno:

  • Premiazioni del 1° Concorso di Carnevale “O’NTRECCIO” ;
  • Rappresentazione de “La storia di Carnevale” a cura dell’Associazione Gruppo Folk “Ballo o ‘Ntreccio” di Forino.
  • Consegna Targa di benemerenza a personalità che nel tempo hanno contribuito alla ricerca e salvaguardia delle tradizioni popolari.

 
DOMENICA 26 FEBBRAIO,
Ore 11:00 a CELZI DI FORINO

  • Ballo o’Ntreccio con Mascarata
  • Majorette e sbandieratori dell’I.C. di Forino

 
LUNEDI 27 FEBBRAIO,
Ore 16:00, presso Palestra Scuola Media di FORINO
“Carnevale dei Bambini”: rappresentazioni e usanze tipiche del Carnevale.
Partecipa il Gruppo Folk “Ballo o’Ntreccio Juniors”, le Majorette e gli alunni dell’I.C. di Forino
 
MARTEDÌ 28 FEBBRAIO
Ore 14:30, PETRURO DI FORINO
sfilata del Gruppo Folk “Ballo o’Ntreccio” con la Mascarata
Rappresentazioni della Canzone e  Zeza, Storia di Carnevale, Carcere di Pulcinella, Mestieri tradizionali.
Degustazioni di pietanze tipiche offerte ai figuranti dalla popolazione.
 
DOMENICA 05 MARZO, FORINO: Chiusura del Carnevale Forinese

  • Ore 13:00, “A Pranzo con Carnevale”, P.zza Kennedy di Forino.

Per info e prenotazioni del pranzo tel: 3774008538

  • Ore 15:00, zza Municipio, inizio sfilata dei Gruppi Carnevaleschi e carri allegorici.

MASCARATA SERINESE – SERINO
GRUPPO FOLK LA QUADRIGLIA – TAURANO
INTRECCIO BANZANESE – BANZANO
MURGA LOS ESPANTAPAJAROS –  BATTIPAGLIA (SA)
MAJORETTE E SBANDIERATORI I.C. FORINO
A.S.D. MAX E VERY DANCE – FORINO
G.F. BALLO O’NTRECCIO JUNIORS  –  FORINO
BALLO O’NTRECCIO  E MASCARATA  – FORINO

  • Ore 19:00, finale P.zza Municipio

con i Gruppi ospiti ed il Ballo o ‘Ntreccio,  Canzone e  Zeza, Storia di Carnevale, Carcere di Pulcinella, Mestieri tradizionali.
FUNZIONERANNO STAND ENOGASTRONOMICI