Il quinto appuntamento per la rassegna Suoni del Sottosuolo di Napoli è con gli Epo e Armaud

 Parole, suoni ed emozioni sussurrate costruiscono un legame intimo ed unico con coloro in grado di ascoltare Armaud. La sua musica è un racconto personale che si snoda nelle trame di ciò che la vita ha saputo toglierle o regalarle.
Ogni volta che canta, lei diventa parte della storia: soltanto sua, dove chi ascolta è chiamato a partecipare e tracciare ogni passo.
Paola Fecarotta è trombettista, cantante e chitarrista.
Cresciuta in mezzo alla musica sin da bambina, frequenta la Saint Louis School di Roma. Nel 2009 si trasferisce in Olanda per studiare jazz al Conservatorium di Amsterdam. A dicembre 2013 intraprende il suo delicato progetto chitarra&voce sotto lo pseudonimo di armaud, cui successivamente le si affiancano Marco Bonini [Mamavegas] alla chitarra e Marco Mirk [Cayman The Animal] alla batteria ed elettronica.
Ci sono momenti per accumulare ed altri per mettere in ordine, dentro e fuori.
armaud l’ha fatto scrivendo canzoni: tutti i brani di ‘How to erase a plot‘, sono ispirati a momenti realmente vissuti, diventando così un mezzo per elaborarli, come già anticipato nel titolo (“Come cancellare una trama”). Si cancella una storia per dare spazio ad un nuovo inizio prendendo coscienza dei propri errori. Non ci sono colpe ma solo cattive abitudini che con un po’ di fatica si possono cambiare.
Un delicato disco dream-pop (ma anche sad pop e trip hop) dal sapore lo-fi, ricco di melodie agrodolci tipiche della prima Cat Power o di una dimessa PJ Harvey, e dagli arrangiamenti raffinati che ci riportano un po’ alle atmosfere di Daughter. Dieci canzoni incantate, che ci lasciano la possibilità di abbandonarci a pensieri e ricordi, a galleggiare in un tempo sospeso.