Di Stefania Todarello – Nonostante la sua giovane età, il cantautore Mattia Moraldi ha all’attivo una moltitudine di partecipazioni a concorsi ed esperienze che lo hanno portato ad ottenere grandi riconoscimenti. Percorrendo, brevemente, le tappe salienti della sua attività artistica, citiamo la partecipazione come tastierista all’interno della cover-band “Glialtri”, nel 2007, staccandosi dalla quale, supera l’esame di teoria,solfeggio e dettato melodico presso il Conservatorio G.F Ghedini di Cuneo ( successivamente otterrà ottimi risultati anche in quello di armonia al Conservatorio di Brescia). Inizia un periodo di composizione che lo vede come arrangiatore del brano “Eppure si può” che lo porta fin sul palco del teatro Ariston di Sanremo nell’ambito del Festival Internazionale della Musica Scolastica organizzato dal GEF. I suoi successi continuano e, nel 2011, ottiene il primo premio al Concorso Nazionale Musicale e Letterario ” Cantiamo e raccontiamo la Solidarietà”, tenutosi in provincia di Savona. La prima canzone composta interamente da lui ( musica e parole), si intitola “Il cielo del leone” che esibisce durante il concorso “Percato Canta” (Udine) nella categoria “Cantautori”. Nel 2012 fa un salto di qualità, firmando un contratto discografico che gli consente di presentare il brano pop “Fiori di carta” al Festival di Sanremo 2014. Brano scartato da questa edizione ma che riscuote successo di pubblico, che lo acquista su Itunes e google play, oltre a condividerlo sui vari social network. Per maggiori informazioni potete visitare la sua pagina facebook.