
A conlusione del concerto verranno eseguite le 5 danze op.12 di M. Moszkowski.
Sandro Baldi, si è diplomato al Conservatorio Verdi di Milano con Paolo Bordoni col massimo dei voti e la lode. Si è poi perfezionato all’Accademia Chigiana di Siena con Joaquin Achùcarro e al Mozarteum di Salisburgo con Hans Graf, dove ha vinto borse di studio e concerti premio. Ha eseguito come solista e con orchestra concerti in tutta Europa ottenendo recensioni e lusinghieri commenti sui principali quotidiani (Il Resto del Carlino, La Repubblica, La Nazione, Il Corriere della Sera, L’Arena, L’Unità, La Stampa, Il Gazzettino, la Süddeutsche Zeitung ecc.) che hanno evidenziato il fraseggio morbido e raffinato, la ricerca del suono e l’originalità interpretativa. Ha inoltre inciso per Antares, Bongiovanni, Eco, Papageno e Videoradio. Titolare di cattedra di pianoforte principale al Conservatorio di Adria, ha da sempre ricoperto un interesse primario per la didattica, frutto della quale sono anche le numerose revisioni pianistiche realizzate per la Casa musicale Eco (con cd allegato) di musiche di Beethoven, Duvernoy, Heller e Mozart, e per l’editore Bèrben di musiche di Bach, Cramer, Beyer, Clementi, Duvernoy e Mozart.
Paola Peresson, nata a Bologna, si è diplomata in Pianoforte col massimo dei voti sotto la guida del maestro Luigi Mostacci al Conservatorio G. B. Martini di Bologna, in Clavicembalo con la Prof.ssa Annaberta Conti e in Didattica della Musica. Si è perfezionata a Parigi col M° Jean Fassina e al Conservatorio Europeo con la Prof.ssa Nadine Wright della scuola del M° Vlado Perlemutter. Ha partecipato al VII Cours International de Piano di Bruxelles e ai corsi di perfezionamento pianistico del M° Alexander Lonquich, col quale ha suonato il concerto K 466 di Mozart. Allieva dell’Accademia Pianistica di Imola dal 1990 al 1992, ha approfondito lo studio del repertorio cameristico sotto la guida del M° Pier Narciso Masi, privilegiando il repertorio di Bach, Schumann e Brahms. Svolge attività didattica e concertistica collaborando con diversi ensemble strumentali e vocali.
L’ingresso ai concerti è gratuito.
Per info: